Linea Botulife per il Viso



Che la diffusione del botulino a fini cosmetici, allo scopo cioè di apparire più giovani, con meno rughe e un volto più liscio e disteso, sia sempre più diffusa è ormai una certezza.
     
Prova ne sono anche le numerose trasmissioni televisive dedicate alla chirurgia plastica (ultima Plastik, trasmessa da Italia 1) che mostrano la realizzazione di interventi di chirurgia estetica e di trattamenti di medicina estetica, tra cui, appunto, iniezioni di tossina botulinica.
La scelta di ricorrere al botulino (o trattamenti simili, quali iniezioni di acido jaluronico) nasce ancora una volta dall’esigenza di restare giovani.
 
Si tratta ovviamente di una scelta che riguarda solo l’aspetto estetico, solo la bellezza. In questo caso infatti non si agisce sull’organismo a scopo benessere, ma solo localmente, sulla zona interessata, a fini estetici.

 
 
Riportiamo in seguito alcuni dati tratti da un articolo sul tema botulino, pubblicato su Panorama del 21 Aprile:

 
 
300-800 EURO A INIEZIONE - COSTO DEL TRATTAMENTO
 
 
4-6 MESI - DURATA DEL TRATTAMENTO, DA RIPETERSI  IN QUANTO NON PERMANENTE
 
 
85% DONNE - 15% UOMINI ( MA LA LORO PERCENTUALE E’ IN CRESCITA)
 
 
35-50 ANNI - ETA’ MEDIA DI CHI SI SOTTOPONE AL TRATTAMENTO PER USO COSMETICO
 
 
 
3 PRODOTTI PERMESSI DALL’AIFA (AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO) IN ITALIA: VISTABEX, AZZALURE, BOCOUTURE (NON MANCANO SUL MERCATO PRODOTTI VENDUTI ILLEGALMENTE!)


40 PAESI AL MONDO IN CUI E’ APPROVATO A FINI COSMETICI

 
80 PAESI AL MONDO IN CUI E’ APPROVATO A SCOPI MEDICI
 
 
 
2004 - ANNO DI APPROVAZIONE DEL BOTULINO IN ITALIA A FINI COSMETICI


 

NUMERO DI TRATTAMENTI ANNUI DI BOTULINO IN ITALIA:
 
 
2005: 20.00 TRATTAMENTI ANNUI
 
2010: 118.000 TRATTAMENTI ANNUI
 
2011: 123.00 TRATTAMENTI ANNUI (STIMA)
 
2014: 184.000 TRATTAMENTI ANNUI (STIMA)

 
 
 
 
NUMERO TRATTAMENTI ANNUI DI BOTULINO PER PAESE NEL 2010:


 
USA: 2.557.068

REGNO UNITO: 460.000

FRANCIA: 231.000

SPAGNA: 136.000

GERMANIA: 134.000  

ITALIA. 118.000