Integratori per il Sistema Cardiovascolare  

 

Oltre 280.000 pazienti sono stati coinvolti in uno studio di 16 anni su come la pressione del sangue subisca variazioni in base alla temperatura esterna, rendendo più probabili i rischi di attacchi di cuore.

I risultati sono stati presentati al Congresso ESC. Questo studio è stato condotto dal professor David Erlinge dell'Università di Lund e potrebbe essere il più grande studio in grado di illustrare la relazione tra le condizioni fisiche e gli effetti di agenti atmosferici, precipitazioni e temperatura dell'aria.

I ricercatori hanno studiato le condizioni dei dati meteorologici da centinaia di stazioni meteorologiche e quelle dei pazienti sottoposti allo studio. Durante il periodo di studio, si verificarono 873 attacchi cardiaci: il tasso di attacchi di cuore è più alto con i mesi più freddi.

Il corpo umano risponde al freddo costringendo i vasi sanguigni superficiali, ciò diminuisce la conduzione termica nella pelle e aumenta la pressione arteriosa. Il corpo inizia a tremare e la frequenza cardiaca aumenta, il che fa aumentare il tasso metabolico e aumentare la temperatura corporea. Nelle persone sane il meccanismo è ben tollerato, ma nelle persone con placche aterosclerotiche può causare un infarto.

 Fonte: Worldhealth
 

Integratori per il Sistema Cardiovascolare