SAPONI: ATTENZIONE AL TRICLOSAN
Integratori alimentari antiossidanti

Il Triclosan è un agente antimicrobico comunemente aggiunto ai saponi e agli shampoo.
Robert H. Tukey, della University of California / San Diego (California, USA), e colleghi hanno scoperto che il triclosan ha interrotto l'integrità del fegato e compromesso la funzione epatica in alcuni topi da laboratorio.
I topi esposti a triclosan per sei mesi (equivalente a 18 anni umani) erano più suscettibili a tumori epatici chimico-indotti. I loro tumori erano anche più grandi e più frequenti che nei topi non esposti a triclosan.
I topi esposti a triclosan per sei mesi (equivalente a 18 anni umani) erano più suscettibili a tumori epatici chimico-indotti. I loro tumori erano anche più grandi e più frequenti che nei topi non esposti a triclosan.
I ricercatori sostengono che il meccanismo di azione può essere il seguente: il triclosan interferisce con il recettore androstane, una proteina responsabile della disintossicazione da sostanze chimiche estranee al corpo. Per compensare questo stress, le cellule epatiche proliferano e divengono fibrotiche nel tempo. L'esposizione ripetuta a triclosan dunque promuove la formazione di tumori.
Gli autori dello studio raccomandano vivamente che: "Questi risultati rilevano che ci sono effetti negativi sulla salute nei topi con l’esposizione a lungo termine al triclosan, del tipo fibrogenesi e tumorigenesi. Ne consegue che la tossicità di triclosan per l'uomo deve necessariamente essere valutata.”
Fonte: Worldhealth
Integratori alimentari antiossidanti